top of page

Kintsugi mood

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 13 nov 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mag

Durante una breve vacanza in Toscana sono stata purtroppo investita...

Cadere... e farsi male!

Starò (di nuovo) in modalità fenicottero su una gamba sola per un bel po'...


Evidentemente la filosofia del Kintsugi mi appartiene. Dopo quello che affettuosamente chiamo "il mio ginocchio zen" ora avrò anche la mia "caviglia bionica"...


Ma perchè parlavo di Kintsugi?

Letteralmente possiamo tradurre questa parola con “aggiustare con l’oro” o anche “toppa dorata”. Si tratta, infatti, di un'antichissima tecnica giapponese di riparazione di vasellame e stoviglie rotte attraverso una particolare applicazione. Le crepe vengono saldate con della lacca e lasciate visibili. Vengono "addirittura" evidenziate con polvere d’oro. Gli oggetti in ceramica riparati con l’arte Kintsugi diventano così vere opere d’arte. La polvere d'oro le rende più preziose, accentuandone maggiormente la bellezza. La fragilità diventa un punto di forza. Ogni ceramica non potrà essere uguale a nessun'altra: la casualità che determina le linee di frattura è infatti irripetibile.

Tazza kintsugi

Questa preziosa tecnica, così "assurda" per i canoni occidentali, nasce dall'idea che dall'imperfezione possa nascere una forma di perfezione estetica ed interiore non precedentemente raggiungibile.

Il Kintsugi ci insegna che ogni qualvolta una ferita si chiude lascia una cicatrice.

Non è qualcosa di cui vergognarsi, non è un'imperfezione: non siamo vasellame rotto da buttare. La cicatrice è la celebrazione della nostra nuova possibilità. C’è molto di cui essere fieri.

Cicatrici

Il giorno prima dell'incidente ho comprato un nuovo bonsai. Per la precisione un kokedama di Ficus Ginseng.

Non credo nelle coincidenze.

Il Ficus Ginseng è' una pianta dalla lunga storia. Nelle tradizioni orientali gli esseri viventi sono dotati di “Ki”, l'energia vitale. Nel Feng Shui, l’antica arte cinese di armonizzare l’energia nell’ambiente, il Ficus Ginseng è considerato un potente conduttore di Ki. E' portatore di buon auspicio, di equilibrio ed armonia negli spazi interni. Inoltre, il Ficus Ginseng è anche associato alla saggezza e alla longevità. Il suo splendido tronco contorto è simbolo di resistenza ed adattabilità; le sue lucenti foglie verdi rappresentano la crescita e il rinnovamento.

E' una pianta perfetta come promemoria filosofico-meditativo.

Citando un autore ignoto:

Promemoria filosofico-meditativo

"A bonsai tree is like a companion that reminds us to stay grounded

and focused amidst life’s chaos.”


Mi piacciono i bonsai. All'inizio credevo fossero una violenta coercizione innaturale. In realtà sono una profonda forma di cura e amore. In caso contrario non fiorirebbero, né farebbero frutti. Semplicemente si lascerebbero morire. E invece sono opere d'arte.

Io non sono un'esperta, i miei sono del genere "abbordabili da chiunque con un minimo di pollice verde". Guardarli diventare rigogliosi, sbocciare, mutare con le stagioni è terapeutico.

Sono piccole opere d'arte naturali

Concludo questa riflessione dalle note filosofiche del Sol Levante con questa citazione di un altro autore sconosciuto:

Citazione sui bonsai

"A bonsai is nature’s invitation to meditate on the beauty of imperfection.”






Immagini:

  • <a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/tazza-di-te-verde-giapponese-foglie-di-te-volano-sopra-la-tazza-messa-a-fuoco-selettiva-sulla-tazza-il-vapore-sale-sopra-la-ciotola-tazza-blu-in-ceramica-rigenerata-seconda-vita-delle-cose-riciclaggio-o-kintsugi_21030551.htm#query=kintsugi%20pottery&position=0&from_view=search&track=ais">Immagine di ededchechine</a> su Freepik

  • Immagine di <a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/sake-bevanda-giapponese-natura-morta_41750228.htm#page=3&query=kintsugi%20art&position=43&from_view=search&track=ais">Freepik</a>

  • <a href="https://it.freepik.com/foto-gratuito/il-te-verde-caldo-viene-versato-da-una-teiera-in-ceramica-in-una-ciotola-messa-a-fuoco-selettiva-sulla-tazza-blu-il-vapore-si-alzera-sopra-la-tazza-tazza-blu-in-ceramica-recuperata-seconda-vita-delle-cose-riciclaggio-o-kintsugi_21030557.htm#query=kintsugi&position=4&from_view=search&track=sph">Immagine di ededchechine</a> su Freepik

  • <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/rosa-muschiata-su-uno-sfondo-di-galassia_14924367.htm#query=bloom%20mind&position=47&from_view=search&track=ais">Immagine di rawpixel.com</a> su Freepik

  • <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/ragazza-dell-adolescente-del-fumetto_5049243.htm#query=garden%20mind&position=16&from_view=search&track=ais">Immagine di stockgiu</a> su Freepik

  • Immagine di <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/illustrazione-della-pianta-di-frailejon-design-piatto_36043696.htm#page=2&query=plant%20kawaii&position=35&from_view=search&track=ais">Freepik</a>

  • <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/banner-di-alberi-bonsai-piatti_26763397.htm#query=gold%20bonsai&position=5&from_view=search&track=ais">Immagine di macrovector</a> su Freepik



Comments


bottom of page