Bruschette marinare
- Sarah Rainoldi
- 14 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mag
Un antipasto davvero semplicissimo ma che ti stupirà.
Il motivo? Un ingrediente segreto!

Ogni volta che le preparo gli ospiti le divorano e puntualmente mi chiedono: "ma con cosa le hai fatte?!"

Il segreto? Le alghe!
Poco utilizzate nella cucina italiana, in realtà si rivelano essere un prezioso alleato per in nostro benessere e per dare gustosi tocchi marinareschi ai nostri piatti.
La più nota è sicuramente la Nori, per via del suo utilizzo nella preparazione del Sushi.
Le varietà più diffuse sono le alghe rosse e brune, impiegate sia per la preparazione di fanghi e cosmetici, che in cucina.
Le alghe si possono utilizzare in un'infinità di piatti, dolci compresi. Basti pensare all'Agar Agar, nota per il suo potere addensante e dunque perfetta per sostituire la gelatina animale in numerosi dessert.
Tra le più note, oltre alle due già citate, troviamo: Dulse, Hijiki, Arame, Kombu, Wakame, Spirulina.
Le alghe favoriscono la digestione e l'eliminazione di scorie tossiche.
Hanno anche una funzione antinfiammatoria e antibiotica, grazie alla loro grande capacità di contrastare i microrganismi patogeni e aiutare il corpo ad attivare le difese immunitarie.
Lo iodio, in esse parecchio presente, stimola l'attività della tiroide accelerando così il metabolismo basale. Sono anche ricche di antiossidanti.
Insomma sono davvero un cibo wow, ma attenzione: sono generalmente controindicate per i soggetti sensibili allo iodio e per chi soffre di ipertiroidismo.

Ora bando alle ciance e vediamo cosa ci serve per preparare questo curioso antipasto:
Pane casereccio a fette o pancarrè integrale
Olio evo abbondante
Mix di Alghe - puoi trovarli già pronti nei negozi specializzati in cibi naturali e cucina orientale, online o crearli tu partendo da diverse tipologie di alghe essiccate -
Origano secco
Sale
Esempio di mix di Alghe già pronto:
come puoi notare è anche bello esteticamente a livello di colori :)

In una ciotolina mischia in proporzione 3/4 di alghe con 1/4 di origano. Aggiungi il sale senza esagerare e mescola con cura.
Fai tostare le fette di pane, poi ungile per bene con un pennello.
Spolvera con il il mix creato in precedenza.

Et- voilà: le tue bruschette marinare sono pronte!
Fammi sapere se ti piacciono :)
Immagini:
Copertina: foto personale
Freepik.com - collezione-di-adesivi-pirata-con-scimmia-e-banana_23-2150423311
Info: www.cure-naturali.it
Freepik.com - pacchetto-di-belle-carte-acquerello-estivo_23-2147634329
foto personale
foto personale
Comments