top of page

Cioccolata calda in barattolo

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Una preparazione semplicissima, perfetta per tutti quei momenti in cui c'è bisogno di una coccola per tirarsi su il morale. Ma non solo! Anche per una golosa colazione o un pomeriggio di chiacchere in compagnia.


Cioccolata calda in compagnia

E perchè no: anche come piccolo dono natalizio.


Idea regalo natalizia

Esistono moltissime versioni del preparato per cioccolata homemade. Io ti propongo il mio per queste ragioni, magari soddisfano anche le tue esigenze:

  1. Non è particolarmente dolce - A me il gusto del cioccolato piace sentirlo davvero e non amo in generale le cose troppo zuccherate.

  2. E' super fondente - Vedi il punto 1. Inoltre, il cioccolato fondente ha un sacco di proprietà e per questo (intolleranza al lattosio a parte) amo preparare la cioccolata con il latte vegetale.

  3. E' personalizzabile - In base alla giornata e all'umore posso scegliere se rendere la mia cioccolata al cocco, alla vaniglia, alla cannella, allo zenzero, al peperoncino, alle spezie gingerbread, ecc...



Ma ora bando alle ciance e iniziamo!


Cosa occorre

Versa tutti gli ingredienti della prima lista in un barattolo.

Mescola con cura per amalgamarli bene tra loro.

Chiudi con un tappo.


Ogni volta che decidi di preparare la tua cioccolata, agita per bene il barattolo in modo da rendere omogeneo il preparato.

La dose per ogni persona è di:

  • 2 cucchiai

  • 200g di latte

  • eventuale aroma scelto qb


In un pentolino, sciogli con cura il preparato (+aroma) in poco latte utilizzando una frusta per eliminare eventuali grumi.

Unisci il resto del liquido e metti sul fuoco.

Cuoci a fiamma dolce fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Versa nelle tazze e se ti va decora con della panna montata.



Semplicissima, no?

E se vuoi berla in modo "particolare" guarda il post qui sotto :)



Immagini gratuite tratte da Freepik.com


Commenti


bottom of page