top of page

Cioccolata yogica

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 1 giorno fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Le temperature scendono, l'aria diventa frizzante, viene sempre più voglia di starsene rintanati al calduccio... Ma a volte questo desiderio di "andare un po' in letargo" ci fa anche venire un po' di tristezza: affrontare la stagione fredda e dover attendere così tanto per riassaporare il relax delle vacanze puo' essere davvero impegnativo a livello psicofisico!


Tristezza autunnale

Quando questa sensazione ti assale prepara una bella tazza di cioccolata calda! Un piccolo momento coccoloso solo per te ti farà davvero bene, non sto scherzando! E poi si sa: il cioccolato fondente fa bene: è un antidepressivo naturale grazie alla presenza delle preziose sostanze che lo compongono (Feniletilamina, Magnesio e Triptofano). Non solo stimola l'organismo a rilasciare Serotonina, l'ormone del buon umore, ma ci da anche la giusta carica di energia per mantenerci vitali e concentrati. Una bella tazza di cioccolata aiuta anche la tua bellezza: il cioccolato fondente è ricchissimo di polifenoli, antiossidanti naturali che, oltre a migliorare lo stato cardiovascolare, combattono i radicali liberi svolgendo un’azione anti-invecchiamento. Inoltre, il consumo moderato di cioccolato fondente migliora la circolazione, anche a vantaggio di pelle e capelli. 


Quindi ora non hai più scuse: vai in cucina e prepara una deliziosa tazza di cioccolata calda! Nel frattempo io ti aspetto qui... Ovviamente puoi farla come preferisci: l'importante è che sia una vera coccola golosa per te. Usa, però, del latte vegetale per non vanificare tutti i benefici del cioccolato fondente.


Preparati una tazza di cioccolata calda

Pronta? Ora stringi la tazza calda tra le mani. Chiudi gli occhi e inizia a goderti questo piacevole tepore...

Stringi la tazza calda

Inspira molto lentamente attraverso il naso, annusando con piacere il dolce aroma che si sta sprigionando davanti a te.

Poi, soffia fuori l'aria dalla bocca, con molta calma per raffreddare la calda bevanda.

Ripeti per 3 volte, con tutta la lentezza necessaria per prenderti una vera pausa, tutta tua e di nessun altro.

Gustati adesso la tua cioccolata yogica portando l'attenzione al tepore e al benefico senso di relax che pian piano pervade il tuo corpo.


Non ti senti già meglio?


Sentirsi meglio

Ricordati: si può fare Yoga anche fuori dal tappetino!


Bonus: guarda qui sotto, troverai la ricetta per preparare una deliziosa cioccolata calda, perfetta anche da regalare!



Info: dal web

Copertina: dal web

Immagini gratuite tratte da Freepik.com

Commenti


bottom of page