top of page

Crema di Anacardi

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 10 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 28 mag

Gli Anacardi sono semi oleosi, generalmente venduti tostati al naturale o salati.

Pur essendo ipercalorici, vengono considerati un alimento pregiato a causa:

Anacardi

Ultimamente li troviamo sempre più presenti nelle preparazioni vegane formaggiose, adatte anche a chi è intollerante al lattosio (come me). Come per i formaggi "standard" vale la regola del buon senso di non abusarne, essendo alimenti molto grassi e calorici.

Formaggi vegan

Ma arriviamo al dunque: cosa possiamo preparare con gli Anacardi?

Una crema perfetta per mantecare i risotti o la pasta senza utilizzare alcun formaggio.

Si può anche usare nelle quiches al posto della panna+uova.

Inoltre puoi renderla dolce, salata, speziata... insomma condirla come più ti piace!


Occorrente:

  • 70g di Anacardi tostati al naturale

  • 60g circa di Acqua

  • 1 cucchiaio di Olio evo

  • Mixer


Con questa dose otterrai un vasetto di crema, perfetta per un risotto per 4 persone.


Fai riposare in acqua gli anacardi per una notte. Se hai fretta, puoi accorciare i tempi lasciandoli in acqua bollente per 2-3 ore cambiandola spesso.

Mettere in ammollo gli anacardi

Trasferisci gli anacardi nel mixer aggiungendo l'olio e poca acqua per volta: frulla fino ad ottenere una bella crema.

Usala subito oppure inserisci il composto in un barattolo di vetro. Si conserva ben tappato in frigorifero per massimo 3-4 giorni.



Che ne dici? La proverai? :)



Immagini


Comments


bottom of page