Dolce Inverno
- Sarah Rainoldi
- 3 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mag
Questo dolce è nato una Domenica, durante un freddo e uggioso pomeriggio di Dicembre... Avevo visto la ricetta di una sorta di strudel con le pere sciroppate ma non mi convinceva granché... Così l'ho praticamente stravolta e dell'originale sono rimaste solo la frutta e le gocce di cioccolato... Ha preso, dunque, forma nella mia cucina quello che ho chiamato Dolce Inverno.

Ora ti spiego cosa occorre e come prepararlo.
Ingredienti
250g Farina 00
50g Olio di Riso oppure Semi di Girasole o di Vinaccioli
110g Acqua
1 pizzico di sale
1 confezione di Pere sciroppate (circa 300g scolate)
1 cucchiaino di Zenzero in polvere
1 cucchiaino e 1/2 di Cannella in polvere
40g Gocce di cioccolato fondente tenute in frigo almeno mezz'ora
30 Pistacchi (singoli, non grammi)
30 Nocciole (idem come per i pistacchi)
Sciroppo delle pere qb
Procedimento
Partiamo dall'impasto. Unisci farina, olio, acqua e sale. Lavora per bene gli ingredienti, crea un bel panetto e poi riponilo in frigo mentre ti dedichi alla farcia.
Tosta le nocciole per eliminare la pellicina (se ne sono già prive, salta questo passaggio).
Pulisci i pistacchi.
Metti poi entrambi in un mixer insieme alle spezie e crea una granella non omogenea. Trasferisci in una ciotolina e unisci le gocce di cioccolato.

Scola le pere e poi tagliale la fettine.

Stendi la pasta su un piano leggermente infarinato aiutandoti con un mattarello. Crea una sfoglia sottile ma non trasparente, dandole una forma pressappoco rettangolare.
Tieni da parte un po' del mix per la farcitura. Partendo da uno dei due lati corti, metti qualche fettina di pera e un po' di mix, poi arrotola.

Prosegui così fino alla fine, sigillando bene i lati con dell'acqua.

Chiudi per bene il rotolo.
Trasferiscilo in una teglia ricoperta con carta forno.
Spennella con un po' di sciroppo delle pere, poi cospargi con il mix tenuto da parte.
Fai 4 o 5 tagli in diagonale per permettere al vapore di uscire.

Cuoci nel forno a 180° caldo ventilato per circa 20/25 minuti. Deve risultare bello dorato.
Estrai e fai raffreddare completamente prima di servire.

Et voilà: perfetto da servire con un buon tè ai tuoi ospiti o anche per coccolarsi a colazione!
Lo proverai?
Puoi usare questa pasta per creare
altri rotoli ripieni di bontà,
dai sfogo alla tua fantasia! :)
Immagini:
Copertina: immagine gratuita di Craftycicijoy.com
Foto personali
Comments