Tisana di Mela
- Sarah Rainoldi
- 13 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 giorni fa
Sì, hai letto bene! Non tisana alla Mela, ma di Mela.
Quando ti senti "un po' pienotto ed ingolfato" a livello intestinale o avverti il bisogno di qualcosa di corroborante questa bevanda può essere un valido aiuto.

È una tisana perfetta durante la stagione fredda perché le sue note dolci e speziate la rendono molto "cozy".
Una benefica coccola dal gusto piacevole, molto buona anche bevuta a temperatura ambiente.
Come tutte le ricette della Pink Lagoon, è facilissima da realizzare ed è anche personalizzabile in base ai tuoi gusti!
E' una tisana antica, arricchita da ingredienti "esotici" che la rendono ancora più gradevole.
Le salutari proprietà della Mela sono ben note. Il suo essere ricca di antiossidanti, flavonoidi e pectina rendono questa bevanda efficace nel contrastare infiammazioni ed infezioni dell'apparato respiratorio, nonchè nel regolarizzare la pigrizia intestinale.
In realtà si tratta di un decotto, un tipo di preparazione tra i più antichi per semplicità e praticità. I principi attivi si sciolgono direttamente nell'acqua (soprattutto quelli che non subiscono modifiche ad alte temperature), consentendo così al nostro organismo di assimilare meglio le proprietà benefiche delle piante e dei frutti cotti per infusione.

Vediamo insieme cosa occorre per prenderci cura del nostro Ben-Essere
in modo semplice e naturale.
Ingredienti:
1 mela bio
4 tazze d'acqua
Opzionali (tutti insieme, solo alcuni, uno a scelta): 1 chiodo di garofano, un pezzettino di stecca di cannella, una fettina di zenzero fresco, buccia di limone bio
Per dolcificare: zucchero/miele/sciroppo d'acero, d'agave o di riso a piacere
Procedimento:
Lava la mela, tagliala grossolanamente a pezzi.
Elimina solo il picciolo, i semi e la peluria sul fondo.
Metti l'acqua in una pentola con la mela e gli eventuali altri ingredienti.
-Ricordati di sbucciare lo zenzero e di eliminare la parte bianca amara dalla buccia del limone!-
Porta a bollore.
Lascia cuocere fino a quando l'acqua non assume una colorazione rosata.
Filtra.
Dolcifica o bevila così (è piacevolmente dolcina).
La mela, ovviamente, puoi anche scegliere di mangiarla. Io di solito non lo faccio semplicemente perchè cede tutto il suo sapore alla tisana. Di conseguenza non sa praticamente più di nulla.

Il tocco goloso:
zenzero candito tagliato a pezzettini al posto di quello fresco
(o insieme se ami le cose piccantine).
Se soddisfa il tuo gusto personale, puoi aggiungere o fare variazioni con arancia, anice stellato e qualche frutto rosso essiccato.
Non vedi l'ora di provarla, vero?
Immagini:
Copertina: Immagine di <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/illustrazione-di-sidro-design-piatto_40129415.htm#query=te%20mela&position=12&from_view=search&track=ais&uuid=9fd039ea-464a-4ad9-9193-9b0af34a35b1">Freepik</a>
<a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/gatto-dell-acquerello-in-una-tazza-di-caffe_12832156.htm#page=2&query=tea%20drinking%20cute&position=19&from_view=search&track=ais&uuid=701d0d6f-1761-4918-982b-9286bdfda78b">Immagine di mokoland</a> su Freepik
info su mela e decotto: www.giardinaggio.it
<a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/coppie-sveglie-della-frutta-del-fumetto-nell-amore_13554847.htm#query=apple%20cute&position=1&from_view=search&track=ais&uuid=7120f6c7-93e5-4c32-b190-cba6bd3d8b82">Immagine di jcomp</a> su Freepik
留言