top of page

Tofu-ragù

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 12 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mag


Bentornati nella Pink Lagoon!

Bentornati nella Pink Lagoon!


Oggi il protagonista e di nuovo di lui: il Tofu.


Come ti dicevo anche nel post che ti lascio qui in fondo, il Tofu va cucinato bene, altrimenti sembra di mangiare cartone bagnato... ma basta un attimo per renderlo super gustoso!

Il Tofu è un alimento fantastico, sia dal punto di vista nutrizionale che come ingrediente culinario. E' super versatile e si può usare per un sacco di preparazioni, sia dolci che salate. Il suo punto di forza è proprio la sua consistenza e il suo sapore "di nulla": puoi renderlo dolce, salato, speziato, cremoso, croccante...


Oggi ti propongo un ragù di tofu facilissimo ma davvero interessante.


Puoi utilizzare del tofu semplice, aromatizzato alle erbe o al basilico (tipo questo nella foto).

Tofu al Basilico

Per preparare un bel piatto di pasta per due persone ci occorre un particolare strumento... Quale? Perchè? Ora lo scoprirai!


Ingredienti

  • 1 panetto di Tofu (125g circa)

  • 200g di Passata di Pomodoro semplice

  • Olio evo qb

  • Sale qb

  • Meno della punta di un cucchiaino di Bicarbonato (solo se serve)

  • Peperoncino qb (in polvere o secco)

  • Aglio qb (in polvere o fresco)

  • 1 foglia di Alloro

  • 1 cucchiaino di dado vegetale

  • 160g di Pasta a scelta


Procedimento


Per prima cosa procurati una grattugia a fori larghi e grattaci sopra il tofu. Questo passaggio è fondamentale per avere un ragù wow! Il tuo tofu risulterà così.

Tofu grattugiato

Sciogli ora il dado vegetale in una tazzina scarsa di acqua, poi versa in un tegame insieme all'olio e "fai soffriggere".


Adesso unisci il peperoncino e l'aglio e lascia insaporire.


E' il momento di aggiungere il tofu: rosolalo per bene finchè non si forma una bella crosticina.


Incorpora la passata di pomodoro, un goccio d'acqua e la foglia di alloro.


Regola di sale. Se il ragù ti sembra un pochino acidulo per via del pomodoro, aggiungi un minuscolo pizzico di bicarbonato: il sugo farà una sorta di schiumetta, è normale. Riassaggia e valuta tu se ora va bene così oppure è ancora un po' da correggere.


Cuoci almeno per 20 minuti, mescolando ogni tanto (più cuoce e più diventa saporito). Aggiungi altra acqua all'occorrenza, ma senza esagerare.



Il tocco magico per renderlo ancora più buono?

Tocco magico

Un cucchiaino di Miso in polvere alla fine a fuoco spento, quando ormai il ragù è pronto. Il Miso lo puoi acquistare nei negozi di alimentazione bio o in quelli specializzati in cucina asiatica, oppure online.


Nel mentre, cuoci la pasta come di consueto e poi condiscila con il tuo Tofu-ragù.


Buon appetito!

Pasta al ragù di Tofu


Cosa ne pensi di questa ricettina? :)


Immagini:

  • Copertina: foto personale

  • freepik.com - collezione-di-adesivi-estivi-dei-cartoni-animati_52683-67004

  • Foto personale

  • Foto personale

  • freepik.com - set-di-illustrazioni-kawaii-disegnate-a-mano_23-2149421254


Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page