top of page

Bye-bye stanchezza, stress e nervoso con una semplice "mossa"!

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 30 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mag

Conosci Balasana?

E' una delle posizioni di Yoga più note,

grazie anche ad un simpatico meme.

Il famoso meme su Balsana

Balasana letteralmente significa "Posizione del Bambino".

E' un asana (posizione) semplice ma estremamente efficace che apporta numerosi benefici.

Puoi praticarla anche tutti i giorni soprattutto quando sei stanco, stressato o nervoso.

Stanco? Nervoso? Stressato? Fai Balasana!

Già dopo qualche respiro sentirai il tuo corpo rilassarsi e la mente diventare più tranquilla. Infatti Balasana riduce l'affaticamento e lo stress, sia a livello fisico che mentale.


Non solo!

  • Aiuta a diminuire i fastidi alla schiena e il mal di testa;

  • allevia i crampi mestruali;

  • rilassa gli organi addominali;

  • facilita l'introspezione offrendo del tempo solo per se stessi lontano dagli stimoli visivi.

Benefici

Puoi fare la Posizione del Bambino quando vuoi ma sempre a stomaco vuoto, mi raccomando!

Usa uno Yoga mat oppure fai questo asana su un tappeto spesso: non devi sentire dolore alle ginocchia e ai piedi.

Eseguire questa posizione in versione Yin Yoga ti permette di sfruttare al meglio i suoi benefici effetti.


Come fare Balasana

Balasana, la Posizione del Bambino
  1. Unisci le gambe e siediti sui polpacci

  2. Porta la fronte a terra

  3. Rilassa le braccia lungo il corpo con i palmi delle mani rivolti verso l'alto

  4. Fai un bel respiro e permetti alla tua schiena di allungarsi, con calma e senza alcuna forzatura

  5. Un altro respiro profondo e lascia andare la mandibola, se vuoi tieni la bocca leggermente socchiusa per scaricare la tensione da tempie e viso

  6. Se il tuo sedere si alza dai polpacci, riempi lo spazio con un cuscino (o anche due) oppure con una coperta ripiegata

  7. Mantieni la posizione per per 2 o 3 minuti

Ad ogni respiro, la tua schiena si rilassa sempre di più e ritrova la sua curvatura naturale. Lascia che le spalle diventino morbide, le mani si riposino e la mente si calmi. Respira lentamente e avvolgiti in un confortevole abbraccio, come se stessi diventando un piccolo uovo.



Devi sentirti bene durante l'esecuzione quindi:

  • se avverti troppa tensione nelle gambe, infila un cuscino o una coperta piegata tra cosce e polpacci;

  • se sei scomodo, prova ad unire gli alluci ed allargare le ginocchia;

  • se non riesci ad appoggiare la fronte al pavimento usa un cuscino o una coperta piegata per diminuire il divario.

Come ti senti ora?

Come uscire dalla posizione:

  • Avvicina le mani all’altezza delle viso

  • Inspirando, molto lentamente e aiutandoti con la spinta delle mani, portati a sedere sui polpacci

  • Respira e prenditi tutto il tempo che ti serve



Se soffri di particolari disturbi o patologie,

per qualsiasi pratica o attività chiedi sempre prima il parere del tuo medico.



Avevi già provato a fare Balasana?

Come ti sei sentito mentre praticavi questa posizione?

Fammelo sapere :)


... e se vuoi seguire un'intera lezione con me, scrivimi!

Ci vediamo sul tappetino?



Immagini:

  • <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/illustrazione-sveglia-dell-icona-di-vettore-del-fumetto-di-volo-dell-ape-del-miele-concetto-di-icona-della-natura-animale-isolato-premium_34068066.htm#query=fly%20cute&position=21&from_view=search&track=ais">Immagine di catalyststuff</a> su Freepik

  • Balasana: dal web

  • Meme: dal web

  • Immagine di <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/collezione-di-elementi-di-emote-disegnati-a-mano_34744881.htm#query=emoji%20fox%20kawaii&position=2&from_view=search&track=ais">Freepik</a>


Comments


bottom of page