Yoga Nidra, Rilassamento guidato e Meditazione: sono la stessa cosa?
- Sarah Rainoldi
- 23 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mag
Oggi nella Pink Lagoon facciamo un po' di chiarezza. Mi sono infatti resa conto che c'è un po' di confusione tra Yoga Nidra, Rilassamento guidato e Meditazione.

Innanzitutto: sono la stessa cosa? No.
E' dunque il caso di analizzare più nel dettaglio ogni singola pratica.

Si tratta di un'attività di rilassamento, appunto, in cui ci si lascia guidare da una voce esterna permettendo al nostro corpo e alla nostra mente di lasciarsi andare e allontanare tensioni, stress e ristagni psico-fisici. Apporta numerosi benefici e può essere un ottimo modo per concedersi un piacevole momento di distacco dai propri pensieri e dalle proprie emozioni, riposando anche la parte più fisica del nostro corpo. Generalmente l'insegnante conduce questo tipo di pratica, in versione più o meno breve, durante la fase di rilassamento finale in Shavasana al termine della lezione di Yoga.
Per un maggiore approfondimento, leggi l'articolo che ti lascio qui sotto :)

E' una particolare meditazione guidata. L'insegnante conduce il praticante in uno degli stati di rilassamento cosciente più profondi possibili, ossia quello tra veglia e sonno. Corpo e mente, guidati da una voce esterna, vengono accompagnati attraverso differenti fasi che portano ad una sempre maggiore consapevolezza del proprio respiro e al conseguente totale rilassamento. Il corpo, pur mantenendo la piena consapevolezza di sè, arriva a rilassarsi completamente durante questa pratica ma in uno stato differente da quello meditativo che, infatti, richiede una precisa focalizzazione.
Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo dedicato. Te lo lascio in fondo alla pagina :)

Attualmente questo termine indica genericamente una pratica o uno stato mentale atto ad accrescere il livello della propria consapevolezza. Le due tipologie più diffuse oggi in Occidente sono la "meditazione concentrata" e la "mindfulness". Vengono utilizzati esercizi di respirazione per calmare e portare la mente nel qui-ed-ora. A differenza del Rilassamento guidato e dello Yoga Nidra, si tratta di una sorta di allenamento attivo della mente. Richiede impegno e concentrazione, necessari per imparare a spostare l'attenzione su un determinato focus.
Concludendo...
... come hai notato anche tu, non si tratta affatto della stessa cosa. E' vero, però, che sussistono delle caratteristiche comuni.
Queste pratiche, infatti:
stimolano il cervello per promuovere uno stato di quiete
utilizzano particolari metodi di respirazione
si avvalgono di visualizzazioni.
Tutte e tre le tipologie, inoltre, aiutano:
a ridurre lo stress,
migliorare il benessere psico-fisico,
a gestire meglio le proprie emozioni.
Spero di averti aiutato a comprendere meglio questo affascinante lato dello Yoga.
Se ti va, scrivimi cosa ne pensi nei commenti :)
Immagini gratuite tratte da Freepik.com
Comments