top of page

Banana Pancakes

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 27 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 mag

Perfetti per una ricca colazione o per il brunch della Domenica.

Morbidi, soffici, leggeri e vegani. Ma non solo! Sono anche una perfetta ricetta antispreco.


Apriamo il frigorifero...

Apriamo il frigo...

... ed eccola lì: una povera banana che è ormai diventata nera!

Non buttarla e usala per fare i Banana Pancakes!!!

Banane troppo mature

Ricordati: più è matura e meglio è!

La banana è perfetta per sostituire le uova: ha proprietà leganti e contribuisce nel rendere gli impasti umidi e soffici.


Ingredienti

  • 1 Banana molto matura

  • 120g di Farina

  • 7g di Lievito per dolci (quello istantaneo, per capirci)

  • 30g di Zucchero - io uso quello di Canna -

  • 120g di Acqua

  • Olio di Semi o di Riso qb (per ungere)

  • Per decorare: Sciroppo d'Acero, Fragole, Mirtilli, Lamponi - se ti piace, un ciuffetto di Panna montata (vegetale, senza lattosio o classica - come preferisci)


Procedimento

La preparazione è semplicissima e con queste dosi otterrai 4 pancakes.


Per prima cosa riduci in poltiglia la banana: puoi usare una forchetta o uno schiacciapatate di quelli da utilizzare in verticale con il manico.


Ora crea una pastella con tutti gli ingredienti, tranne l'olio.


Ungi per bene una padellina antiaderente, poi assorbi tutto l'eccesso con della carta da cucina. Mi raccomando: non buttarla e conservala su un piattino pulito. Ti servirà ancora.


Metti la pentola sul fornello a fuoco medio. Se lo tieni troppo basso i pancakes non cuoceranno, al contrario troppo alto li farà bruciare.


Ora versa un po' di composto, quanto basta per creare il tuo primo pancake.


Attendi che si formino le bollicine e che poi scoppino: questo è il momento perfetto per girare il pancake!


Termina la cottura e poi fai riposare il tuo pancake su un piatto.


Per preparare i successivi pancakes fai così: ogni volta togli la pentola dal fuoco e passa la tua carta da cucina (quella tenuta da parte in precedenza) sulla superficie interna della padellina. Non serve ungere ulteriormente nulla, poi versa altro composto per preparare il pancake successivo.

Pancake day

Una volta pronti gustali decorandoli come più ti piace!


Idea furba

Hai un intero casco di banane ormai diventato nero? Moltiplica le dosi, prepara i tuoi pancakes e poi suddividili in porzioni-colazione, chiudendoli bene con della carta stagnola intervallati da fogli di cartaforno. Surgelali quando sono ancora tiepidini. Per averli come appena fatti ti basterà tirarli fuori dal freezer la notte precedente e lasciarli scongelare a temperatura ambiente. La mattina, una scaldata veloce in padella et voilà: pronti per essere decorati a tuo piacere!



Hai mai provato questi pancakes?

Se la risposta è no, ti consiglio di dargli una possibilità: non te ne pentirai :)



Immagini:

  • Copertina: Freepik.com - simpatico-logo-del-personaggio-di-banana_23-2148736800

  • Freepik.com - frigorifero-retro-al-chiuso_23-2150711914

  • Dal web

  • Freepik.com - iscrizione-del-giorno-del-pancake-piatto_23-2149293836

  • Freepik.com - modelli-di-note-di-cibo-carino-disegnato-a-mano_23-2149602201

Commentaires


bottom of page