top of page

Pasta frolla senza Zucchero

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 7 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 giorni fa

Ma come senza Zucchero?!

Se vuoi dare un particolare tocco aromatico ai tuoi biscotti o alla classica crostata

basta utilizzare il Miele al posto dello Zucchero.


Preferisci una versione vegana? Nessun problema: puoi usare lo Sciroppo di Riso!


Vediamo ora insieme entrambi questi ingredienti nel dettaglio.


Miele

Il miele sappiamo tutti essere un fantastico alimento frutto del preziosissimo lavoro delle api. Pur essendo estremamente ricco, contiene il 33% in meno di calorie rispetto allo Zucchero. Ovviamente a parità di quantità, ne serve quindi meno per dolcificare cibi e bevande rispetto a Saccarosio e Fruttosio. Essendo però meno dolce, normalmente si tende ad esagerare vanificando così le sue preziose virtù.

Il miele è un alimento altamente energetico, ricco di fattori nutrizionali ad azione antibatterica, antinfiammatoria e decongestionante. E' facilmente digeribile in quanto composto prevalentemente da zuccheri semplici. Insomma, un super alimento che può esserci di grande aiuto non solo per il nostro benessere, ma anche in cucina!


Sciroppo di Riso

Se hai scelto di essere Vegan friendly, di non usare il Miele o sei una persona a cui piace sperimentare lo Sciroppo di Riso fa al caso tuo!

Si tratta di un dolcificante naturale ricavato dalla scissione dell’amido del riso in zuccheri semplici grazie all’aggiunta di enzimi purificati. Non bisogna fare confusione tra Sciroppo e Malto di Riso. Sono due cose differenti e lo Sciroppo non contenendo Orzo è, dunque, privo di glutine e può essere consumato anche dai celiaci. Una cosa non da poco!

Contiene meno calorie del classico Zucchero, circa 1/3 in meno. Come per tutti gli alimenti dolci, non bisogna comunque abusarne.


Adesso è il momento di prendere nota di alcune semplici regole:

  1. Non usare mai Miele troppo fruttato o saporito, in quanto può alterare il gusto delle tue preparazioni. Il Millefiori è perfetto per creare una profumata pasta frolla

  2. Se il Miele è cristallizzato basta farlo sciogliere a bagnomaria

  3. Essendo sia Miele che Sciroppo di Riso più dolci del classico Zucchero, bisogna utilizzarne il 20% in meno del totale di quello previsto nella ricetta

  4. Normalmente serve un po' di farina in più, essendo entrambi liquidi. Nel caso aggiungerne un pochino ma senza mai esagerare, giusto per rendere l'impasto più malleabile

  5. Far riposare la frolla in frigo mezz'ora prima di utilizzarla



Hai mai preparato la pasta frolla senza usare lo Zucchero?

Ti lascio qui sotto qualche idea per prendere spunto :)



Immagini:

Comments


bottom of page