Yoga: i miei articoli
- Sarah Rainoldi
- 20 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mag
Ho pensato potesse essere utile aggiungere anche qui sul blog il link degli articoli pubblicati qualche tempo fa su Voci dello Yoga (https://vocidelloyoga.wordpress.com).
Riguardano temi molto diversi fra loro, ma tutti ruotano attorno a questa antica disciplina.
Il primo lo scrissi su invito di Sibilla, curatrice della pagina con cui poi ho avuto modo di collaborare anche per un altro bellissimo progetto benefico.
Vi lascio gli incipit di ogni articolo sperando possano incuriosirvi e...
anche esservi utili, chissà!

CORAGGIOSA GENTILEZZA:
IL DONO SEGRETO DELLO YOGA

“Be brave, be kind” da qualche anno è diventato per me una sorta di delicato motto. Quattro parole lette “per caso” durante un periodo della mia vita molto particolare…
Santo Stefano 2017: una banale caduta in casa. Frattura scomposta della rotula sinistra. Bisogna operare. Ok… Il giorno dopo l’intervento chiesi al chirurgo “posso ancora fare Yoga, vero?!”
MUDRA: LA "MAGIA" A PORTATA DI MANO

Le Mudra: eleganti gesti ricolmi di esoteriche simbologie.
Dalle più classiche ed iconiche note anche a chi non pratica Yoga, a quelle più “di nicchia”, le Mudra sono gesti d’indubbio fascino.
Le Mudra (o secondo altre traduzioni al maschile) sono particolari posizioni delle mani praticate da millenni per ritrovare l’equilibrio di mente, corpo e spirito.
In sanscrito Mudra significa letteralmente “gesto simbolico” o “sigillo”.
... E TU STAI CON I PIEDI PER TERRA?

Abbiamo una parte del nostro corpo importantissima, della quale sembriamo però ricordarcene solo con la bella stagione (soprattutto noi fanciulle, con più o meno primavere): i piedi. Eppure sono con noi tutto l’anno e non solo quando li mettiamo in mostra con scarpe aperte e smalti colorati! Ma quante volte durante la giornata siamo realmente consapevoli dei nostri piedi?
PALO SANTO:
UN PROFUMATISSIMO ALLEATO
PER IL NOSTRO BENESSERE

Molti di voi conosceranno di certo il Palo Santo, alcuni lo avranno sentito nominare svariate volte, altri ancora avranno percepito il suo caratteristico profumo senza saperne il nome. Ma che cos’è esattamente? E perché è “santo”?
SALUTO ALLA LUNA

Ultimamente ho “riscoperto” il Saluto alla Luna. Avete presente quando non fate una certa cosa per un po’ di tempo e poi, come per magia, vi torna alla mente ed è esattamente ciò che vi serve in quel preciso momento? Beh, è andata proprio così!
Conoscete il Saluto alla Luna? E’ di certo meno noto di quello più celebre dedicato all’astro fratello Sole (Surya Namaskar), ma il Saluto alla Luna è diversamente bellissimo: una sorta di dolce introspezione in movimento poiché la Luna rappresenta la quiete, il silenzio e la magia bianca dentro di noi.
YOGA E HALOTERAPIA

Prima di decidere di seguire la formazione per insegnanti, c’è stato un periodo in cui ero alla ricerca dello stile “perfetto per me”... - ...- Un giorno sono stata attratta dall’esperienza del poter seguire una lezione secondo questo stile in una grotta di sale. Quindi decisi di approfittare e cogliere la palla al balzo: ... -
Vuoi raccontarmi la tua esperienza con lo Yoga?
Ti leggo volentieri :)
Immagini:
Copertina: <a href="https://it.freepik.com/vettori-gratuito/set-di-adesivi-essenziali-disegnati-a-mano_29019060.htm#query=newspaper%20kawaii&position=3&from_view=search&track=ais&uuid=122aff0a-546a-4380-9a53-7943d2248453">Immagine di pikisuperstar</a> su Freepik
Tutte le immagini utilizzate come come copertina degli articoli sono prive di copyright e prese, a loro tempo, da siti appositi
Comments