top of page

Rughe e tech neck? No grazie!

  • Immagine del redattore: Sarah Rainoldi
    Sarah Rainoldi
  • 28 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 28 mag

Hai mai pensato che le rughe sul viso e l'aspetto poco tonico potessero dipendere da... come tieni il tuo collo?

Dubbi

Ebbene sì! Non è un caso che quest'ultimo sia attaccato al capo. Le posture scorrette sappiamo essere causa di dolori a spalle e schiena, rigidità e mal di testa. Ma non solo! Possono incidere anche a livello estetico. Posizioni innaturali mantenute per tempi prolungati gravano sul sistema linfatico, alterando la circolazione e il drenaggio dei liquidi. In questo modo vengono accelerati i processi di invecchiamento portando, così, alla formazione di rughe precoci soprattutto nei punti di tensione.


Ma non è finita qui, purtroppo!

Oh no!

Sai cos'è il tech neck? Si tratta del cosiddetto “collo tecnologico”: la posizione assunta dal capo quando vengono utilizzati smartphone, pc e altri dispositivi. Tenere la testa in questo modo per tanto tempo, oltre che causare dolori alla cervicale, provoca sgradevoli inestetismi: doppio mento, cedimento cutaneo e accelerazione della comparsa di rughe sulla pelle del mento, del collo, della fronte e del petto - oltre a dolori e irrigidimenti delle zone coinvolte.


Quindi cosa possiamo fare?!

Cosa si può fare?

Aiutare il nostro collo con alcuni semplici movimenti abbinati alla respirazione. Così facendo:

  • preveniamo il rilassamento e l'invecchiamento cutaneo stimolando la circolazione sanguigna e migliorando l'elasticità della pelle;

  • miglioriamo la postura;

  • promuoviamo il nostro ben-essere a livello generale.

Questo tipo di movimenti (come per esempio quello che ti spiegherò a breve) favoriscono il rilassamento e la riduzione dello stress nella zona del collo e delle spalle, diminuendo la sensazione di rigidità e tensione. Inoltre, donano un piacevole senso di relax.

Volersi bene

Tenere il collo mobile e tonico serve solo per contrastare le rughe?

Assolutamente no! Questa tipologia di movimenti è perfetta per chiunque, ma in particolar modo:

  • per chi è soggetto ad accumulare tensione e rigidità nella zona cervicale e delle spalle

  • persone con lavori sedentari o stressanti

  • amanti dello sport (per mantenere una buona flessibilità e forza nella zona del collo, molto utile specialmente in alcune discipline).

Vediamo ora insieme una mini pratica basata su alcuni movimenti gentili per aiutare il nostro collo, prevenire le rughe e difenderci dal perfido tech neck!

Benessere viso e collo
  1. Scegli tu se eseguire questa breve sessione in piedi o seduto, come preferisci.

  2. Con la schiena ben dritta ma non rigida, intreccia le mani e portale al di sopra della nuca appoggiandole sulla testa.

  3. Stringi le scapole, apri per bene i gomiti ed inspirando guarda verso l'alto.

  4. Ora espira chiudendo i gomiti e portando il mento verso il petto.

  5. Ripeti 3 volte.

  6. Adesso rimani con i gomiti chiusi e il mento verso il petto. Lascia che il peso delle tue mani produca un piacevole effetto stretching su collo e spalle. Non spingere nè forzare, basta semplicemente questo.

  7. Inspira ed espirando solleva la testa.

  8. Chiudi un attimo gli occhi e goditi questo piccolo momento di ben-essere che ti sei meritatamente concesso.


Importante!

  • Non fare movimenti esagerati, oltre le tue possibilità del momento. Deve essere una piacevole pausa, non un attività massacrante!

  • Se ti da fastidio farlo con gli occhi aperti, puoi tranquillamente chiuderli e rilassarti ancora di più.

  • Non è assolutamente necessario che il mento arrivi a toccare il petto nè che tu "spalanchi" i gomiti per averli perfettamente in linea con le spalle.


Ricorda!

Se soffri di particolari patologie o disturbi,

per qualsiasi pratica o attività chiedi sempre prima il parere del tuo medico.



Vuoi saperne di più?

Leggi gli articoli correlati qui sotto e se ti va scrivimi! :)


Immagini gratuite di Freepk.com


Comments


bottom of page